ovaio policistico e rischi cardiologici

Ovaio policistico e rischi cardiologici

La sindrome dell’ ovaio policistico e rischi cardiologici spesso si osservano insieme .

Ovaio policistico e rischi cardiologici : genetica

Roma, 2 mag. (Adnkronos Salute) – Cattive notizie per le donne con sindrome dell’ovaio policistico. Secondo un nuovo studio presentato all’European Congress of Endocrinology, queste donne presentano più alti livelli di alcuni marker ematici associati al rischio cardiovascolare, rispetto a un gruppo di coetanee di controllo. Questi marker, aggiungono gli autori, potrebbero indicare un aumento del pericolo per il cuore più avanti negli anni. La sindrome dell’ovaio policistico colpisce il 5-10% delle donne in età riproduttiva. Il team di Konstantinos Toulis dell’Aristotle University of Thessaloniki (Grecia) ha riesaminato 130 analisi condotte su 6.260 pazienti e 4.546 controlli, ‘a caccia’ dell’incidenza di alcuni marker biologici nel sangue, ‘spia’ del rischio cardiovascolare. Scoprendo che 7 marker su 10 sono più elevati nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico. Secondo il team ellenico queste donne sono dunque più vulnerabili a sviluppare cardiopatie, rispetto alle coetanee.

Ovaio policistico e rischi cardiologici : obesità

Il rischio cardiologico geneticamente predeterminato é peggiorato dalla concomitanza di obesità che spesso ( ma non sempre ) si osserva nella paziente con sindrome ovaio policistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Invia un messaggio al Prof Franco Lisi